Risolte vulnerabilità su Zimbra Collaboration (AL01/230530/CSIRT-ITA)
Impatto Sistemico Alto (65.89) Sintesi Rilasciati aggiornamenti per sanare alcune vulnerabilità riscontrate nel software Zimbra Collaboration.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Cookie policy
Impatto Sistemico Alto (65.89) Sintesi Rilasciati aggiornamenti per sanare alcune vulnerabilità riscontrate nel software Zimbra Collaboration.
Impatto Sistemico Alto (70.25) Sintesi Rilasciati aggiornamenti di sicurezza per sanare vulnerabilità nelle versioni Kepler e Daffodil di Zimbra Collaboration Suite (ZCS), nota piattaforma di collaborazione e-mail sviluppata da Synacor Inc.
Data di creazione: 06/09/2024 09:16 Sintesi Rilasciati aggiornamenti di sicurezza per sanare molteplici vulnerabilità riscontrate nelle versioni Joule, Kepler e Daffodil di Zimbra Collaboration Suite (ZCS), nota piattaforma di collaborazione e-mail sviluppata da Synacor Inc.
Data di creazione: 06/09/2024 09:16 Sintesi Rilasciati aggiornamenti di sicurezza per sanare molteplici vulnerabilità riscontrate nelle versioni Joule, Kepler e Daffodil di Zimbra Collaboration Suite (ZCS), nota piattaforma di collaborazione e-mail sviluppata da Synacor Inc.
IoC_AL01_0524 Descrizione e potenziali impatti Questo CSIRT ha recentemente rilevato il riacutizzarsi di una campagna di phishing phishing a tema Zimbra – già trattata da questo CSIRT nell’ambito dell’AL03/240207/CSIRT-ITA – che prende di mira principalmente organizzazioni pubbliche e volta a carpire le credenziali utente delle potenziali vittime.
IoC_AL03_0207 Descrizione e potenziali impatti È stata rilevata dal CSIRT Italia una nuova campagna di phishing, volta a carpire le credenziali utente delle potenziali vittime, che utilizza come pretesto un presunto accesso non autorizzato al proprio account e-mail (Figura1).