Vulnerabilità in prodotti SonicWall (AL01/250109/CSIRT-ITA)
Impatto Sistemico Medio (64.35) Sintesi Rilevate molteplici vulnerabilità, di cui 3 con gravità “alta”, nel firmware SonicOS di diversi prodotti SonicWall.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Cookie policy
Impatto Sistemico Medio (64.35) Sintesi Rilevate molteplici vulnerabilità, di cui 3 con gravità “alta”, nel firmware SonicOS di diversi prodotti SonicWall.
Sintesi Microsoft ha rilasciato gli aggiornamenti di sicurezza mensili che risolvono un totale di 66 nuove vulnerabilità, 4 di tipo 0-day.
Impatto Sistemico Alto (69.48) Sintesi Mozilla ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza per sanare varie vulnerabilità, di cui 3 con gravità “alta” e 2 con gravità “critica”, nei prodotti Firefox, Firefox ESR, Thunderbird e Thunderbird ESR.
Impatto Sistemico Critico (77.05) Sintesi Microsoft ha rilasciato gli aggiornamenti di sicurezza mensili che risolvono un totale di 73 nuove vulnerabilità, di cui 3 di tipo 0-day .
Impatto Sistemico Alto (68.33) Sintesi Rilevato lo sfruttamento attivo in rete della vulnerabilità CVE-2024-29059 – già sanata dal vendor – relativa al Framework .
Data di creazione: 04/09/2024 – 09:46 Impatto Sistemico Medio (64.
Impatto Sistemico Alto (71.53) Sintesi Il SIRT (Security Intelligence and Response Team) di Akamai ha recentemente osservato una nuova variante di Aquabot – botnet creata dal framework Mirai al fine di condurre attacchi DDoS – effettuare tentativi di sfruttamento della CVE-2024-41710 – già sanata dal vendor a luglio 2024 – relativa a prodotti Mitel.
Impatto Sistemico Critico (78.33) Sintesi Rilasciati aggiornamenti che risolvono 6 vulnerabilità, di cui una con gravità “critica” e una con gravità “alta”, in Cacti, noto web tool open-source che consente la visualizzazione di grafici per il monitoraggio delle reti.
Impatto Sistemico Critico (79.23) Sintesi Microsoft ha rilasciato gli aggiornamenti di sicurezza mensili che risolvono un totale di 159 nuove vulnerabilità, di cui 8 di tipo 0-day.
Impatto Sistemico Critico (75.0) Sintesi Ricercatori di sicurezza di ESET hanno recentemente rilevato la vulnerabilità CVE-2024-7344 relativa al bootloader UEFI “Howyar Reloader” (versione 32-bit e 64-bit), distribuito come parte di SysReturn di Howyar e di diverse altre suite di software, sviluppate da altri produttori, per il recupero del sistema in tempo reale.
Sintesi Apple ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza per sanare molteplici vulnerabilità presenti nei propri prodotti.
Sintesi Microsoft ha rilasciato gli aggiornamenti di sicurezza mensili che risolvono un totale di 159 nuove vulnerabilità, di cui 8 di tipo 0-day.