CSIRT Toscana

Tag: PoC
Pagina 1 di 19

16 Ottobre 2025

Aggiornamenti di sicurezza Adobe (AL01/250807/CSIRT-ITA)

Rilasciati aggiornamenti di sicurezza per risolvere due vulnerabilità, di cui una con gravità “alta” e una con gravità “critica”, in Adobe Experience Manager Forms on Java Enterprise Edition (JEE). Tali vulnerabilità, qualora sfruttate, potrebbero consentire a un utente malintenzionato remoto di eseguire codice arbitrario e/o la lettura di dati sui sistemi target.

Categorie

Alert
10 Ottobre 2025

Nagios Log Server: PoC pubblici per lo sfruttamento delle CVE-2025-44823 e CVE-2025-44824 (AL06/251009/CSIRT-ITA)

Disponibili dei Proof of Concept (PoC) per le CVE-2025-44823 e CVE-2025-44824 – già sanata dal vendor – relative al prodotto Nagios Log Server, soluzione per la gestione e l'analisi dei log. Tale vulnerabilità potrebbe permettere ad un utente malevolo la possibilità di carpire informazioni sensibili e/o compromettere la disposibilità del servizio sui sistemi interessati.

Categorie

Alert
9 Ottobre 2025

FlowiseAI: PoC pubblico per lo sfruttamento della CVE-2025-61913 (AL05/251009/CSIRT-ITA)

Disponibile un Proof of Concept (PoC) per laCVE-2025-61913– già sanata dal vendor – presente in Flowise, piattaforma open-source con interfaccia drag & drop per costruire flussi personalizzati basati su modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM). Tale vulnerabilità riguarda il componenteWriteFileTooldi Flowise che potrebbe consentire ad un utente malintenzionato autenticato remoto di creare file e di eseguire codice arbitrario sui sistemi target.

Categorie

Alert

Argomenti

7 Ottobre 2025

OpenSSH: PoC pubblico per lo sfruttamento della CVE-2025-61984 (AL03/251007/CSIRT-ITA)

Disponibile un Proof of Concept (PoC) per laCVE-2025-61984– già sanata dal vendor – che interessa OpenSSH, software per la creazione di sessioni di comunicazione crittografate tramite il protocollo SSH (Secure Shell). Tale vulnerabilità – correlata allaCVE-2023-51385– potrebbe consentire a un utente malintenzionato remoto l’esecuzione di codice arbitrario sui dispositivi interessati.

Categorie

Alert

Argomenti

30 Settembre 2025

Vulnerabilità in Sudo (AL02/250701/CSIRT-ITA)

Rilevate due vulnerabilità di sicurezza, di cui una con gravità “critica”, in “sudo”, nota utility per sistemi opertativi Unix-like che permette di delegare i privilegi utente. Tali vulnerabilità, qualora sfruttate, potrebbero consentire a un utente malintenzionato di elevare i propri privilegi ed eseguire codice arbitrario sui sistemi target.

Categorie

Alert

Argomenti

18 Settembre 2025

TP-Link: PoC pubblico per lo sfruttamento della CVE-2025-9961 (AL03/250918/CSIRT-ITA)

Disponibile un Proof of Concept (PoC) per laCVE-2025-9961– già sanata dal vendor – presente nei router TP-Link delle serie AX10 e AX1500. Tale vulnerabilità riguarda l’implementazione nei router TP-Link del CWMP (Customer Premises Equipment WAN Management Protocol), noto anche come TR-069, e potrebbe consentire l’esecuzione di codice arbitrario remoto sui dispositivi interessati.

Categorie

Alert

Altri argomenti