Aggiornamenti Mensili Microsoft (AL02/251015/CSIRT-ITA)
Microsoft ha rilasciato gli aggiornamenti di sicurezza mensili che risolvono un totale di 175 nuove vulnerabilità, 2 di tipo 0-day.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Cookie policy
Microsoft ha rilasciato gli aggiornamenti di sicurezza mensili che risolvono un totale di 175 nuove vulnerabilità, 2 di tipo 0-day.
Microsoft ha rilasciato gli aggiornamenti di sicurezza mensili che risolvono un totale di 76 vulnerabilità, 6 di tipo 0-day.
Microsoft ha rilasciato gli aggiornamenti di sicurezza mensili che risolvono un totale di 86 nuove vulnerabilità, 1 di tipo 0-day.
Microsoft ha rilasciato gli aggiornamenti di sicurezza mensili che risolvono un totale di 111 nuove vulnerabilità, 1 di tipo 0-day.
Microsoft ha rilasciato gli aggiornamenti di sicurezza mensili che risolvono un totale di 130 nuove vulnerabilità, 1 di tipo 0-day
Microsoft ha recentemente rilevato una vulnerabilità, con gravità “alta”, che interessa gli ambienti Exchange Server configurati in modalità ibrida, ovvero con componenti siaon-premisessiacloud. L’analisi condotta dal vendor ha evidenziato che, qualora un utente malevolo riesca a ottenere un accesso di tipo amministrativo su un server Exchange locale, risulterebbe possibile sfruttare un meccanismo di autenticazione condiviso per elevare i privilegi utente e ottenere accesso non autorizzato alla componente Exchange Online.
Microsoft ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza per 2 vulnerabilità che interessano il prodotto SharePoint, nota piattaforma di collaborazione e gestione file. Nel dettaglio, la CVE-2025-53770 risulta sfruttata attivamente in rete: causata dalla deserializzazione di dati non attendibili, consente a un attaccante remoto non autenticato di eseguire codice arbitrario sulle istanze target.
È stata rilevata una recente campagna di phishing volta a carpire le credenziali utente delle potenziali vittime tramite form opportunamente predisposti che ripropongono loghi e riferimenti ai servizi Microsoft Outlook.
Microsoft ha rilasciato gli aggiornamenti di sicurezza mensili che risolvono un totale di 68 nuove vulnerabilità, 2 di tipo 0-day.
È stata rilevata una vulnerabilità in dMSA (delegated Managed Service Account), nuova funzionalità introdotta in Windows Server 2025 all'interno di Active Directory che consente di delegare la creazione e la gestione di account di servizio a utenti non privilegiati. Microsoft ha riconosciuto il problema, ma lo ha classificato come "Moderate Severity" e non ha ancora rilasciato una patch.
Il CSIRT fornisce la seguente guida per prevenire e mitigare potenziali effetti indesiderati derivanti dallo sfruttamento di una vulnerabilità recentemente individuata nella funzionalità dMSA (delegated Managed Service Account), trattata nell’ambito delBL01/250527/CSIRT-ITA.
Microsoft ha rilasciato gli aggiornamenti di sicurezza mensili che risolvono un totale di 71 nuove vulnerabilità, 7 di tipo 0-day.