Aggiornamenti Mensili Microsoft (AL01/250514/CSIRT-ITA)
Microsoft ha rilasciato gli aggiornamenti di sicurezza mensili che risolvono un totale di 71 nuove vulnerabilità, 7 di tipo 0-day.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Cookie policy
Microsoft ha rilasciato gli aggiornamenti di sicurezza mensili che risolvono un totale di 71 nuove vulnerabilità, 7 di tipo 0-day.
Apple ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza per sanare molteplici vulnerabilità presenti nei propri prodotti.
Google ha rilasciato gli aggiornamenti di sicurezza di maggio per sanare diverse vulnerabilità che interessano il sistema operativo Android.
È stato recentemente rilevato lo sfruttamento attivo in rete della vulnerabilitàCVE-2025-34028con gravità “critica” – già sanata dal vendor ad aprile 2025 – per il prodotto Commvault Command Center, interfaccia web centralizzata progettata per semplificare la gestione della protezione dei dati all'interno di un'organizzazione.
Rilevate 2 vulnerabilità nei prodotti SSL-VPN della serie SMA100 di SonicWAll, di cui una con gravità “alta”. Tale vulnerabilità, qualora sfruttata, potrebbe permettere a un utente malintenzionato autenticato di eseguire codice arbitrario sui dispositivi target.
Microsoft ha rilasciato gli aggiornamenti di sicurezza mensili che risolvono un totale di 57 nuove vulnerabilità, 7 di tipo 0-day.
Rilevato lo sfruttamento attivo in rete della vulnerabilitàCVE-2025-22457– già sanata dal vendor a febbraio 2025 – per i prodotti Ivanti Connect Secure (ICS) e Pulse Connect Secure (PCS).
Impatto Sistemico Alto (72.56) Sintesi Microsoft ha rilasciato gli aggiornamenti di sicurezza mensili che risolvono un totale di 127 nuove vulnerabilità, 1 di tipo 0-day.
Impatto Sistemico Critico (78.84) Sintesi Google ha rilasciato gli aggiornamenti di sicurezza di aprile per sanare 32 vulnerabilità che interessano il sistema operativo Android.
Impatto Sistemico Critico (79.23) Sintesi Rilevata vulnerabilità con gravità “critica” in CrushFTP, software per il trasferimento file multi-protocollo e multi-piattaforma.
Impatto Sistemico Critico (78.2) Sintesi Rilevato lo sfruttamento attivo in rete della vulnerabilità CVE-2025-22457 – già sanata dal vendor a febbraio 2025 – per i prodotti Ivanti Connect Secure (ICS) e Pulse Connect Secure (PCS).
Impatto Sistemico Critico (79.23) Sintesi Rilevata vulnerabilità con gravità “critica” in CrushFTP, software per il trasferimento file multi-protocollo e multi-piattaforma.