Aggiornamenti di sicurezza Apple (AL02/250916/CSIRT-ITA)
Apple ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza per sanare diverse vulnerabilità presenti nei propri prodotti.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Cookie policy
Apple ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza per sanare diverse vulnerabilità presenti nei propri prodotti.
Samsung ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza per sanare molteplici vulnerabilità. Tra queste, una con gravità “critica” per la quale è stato rilevato lo sfruttamento attivo in rete.
Rilevato lo sfruttamento attivo di una vulnerabilità zero-day, con gravità “critica”, presente in alcuni prodotti Sitecore. Tale vulnerabilità consentirebbe a un attaccante remoto non autenticato di eseguire codice arbitrario sulle istanze interessate.
Rilevato lo sfruttamento attivo in rete delle vulnerabilità CVE-2023-50224 e CVE-2025-9377 relative ai prodotti TP-Link Archer C7(EU) V2 e TL-WR841N/ND(MS) V9 di TP-Link.
Rilevato lo sfruttamento attivo in rete di una vulnerabilità con gravità “critica” - già sanata dal vendor – presente in CrushFTP, software per il trasferimento sicuro di file. Tale vulnerabilità, qualora sfruttata, potrebbe consentire a un attaccante remoto di ottenere privilegi elevati sul sistema interessato.
Rilevato lo sfruttamento attivo di una vulnerabilità zero-day con gravità “critica” in FreePBX, piattaforma open source per la configurazione e la gestione grafica di centralini telefonici basati su Asterisk.
Aggiornamenti di sicurezza sanano 5 vulnerabilità, di cui una con gravità “critica”, nel software PAN-OS. Tali vulnerabilità, qualora sfruttate, potrebbero consentire a un utente remoto non autenticato di eseguire codice arbitrario, accedere a informazioni sensibili o compromettere la disponibilità del servizio sui sistemi target.
Impatto Sistemico Alto (65.0) Descrizione CISA, NSA, FBI e partner internazionali, hanno rilasciato un advisory congiunto al fine di notificare il rilevamento di una campagna malevola a livello globale, che interessa i settori delle telecomunicazioni, dei trasporti, ricettivo e delle infrastrutture militari.
Rilevato lo sfruttamento attivo in rete della vulnerabilitàCVE-2023-20198presente nel software Cisco IOS XE.
Rilevato lo sfruttamento attivo in rete delle vulnerabilitàCVE-2023-46805eCVE-2024-21887relative ai prodotti Connect Secure e Policy Secure Gateways di Ivanti.
Rilevate 3 nuove vulnerabilità di sicurezza con gravità “critica” in Citrix NetScaler ADC e NetScaler Gateway.
Disponibile un Proof of Concept (PoC) per laCVE-2024-8069– già sanata dal vendor – presente in Citrix Session Recording, funzionalità di sicurezza che consente di registrare l’attività su schermo delle sessioni utente ospitate su Citrix Virtual Apps and Desktops. Tale vulnerabilità, qualora sfruttata, potrebbe permettere a un utente remoto malintenzionato l’esecuzione di codice arbitrario sui dispositivi interessati.