CSIRT Toscana

Anno: 2025
Pagina 6 di 54

26 Settembre 2025

Rilevate vulnerabilità in prodotti Liferay (AL02/250926/CSIRT-ITA)

Rilevata una vulnerabilità con gravità “alta”, nei prodotti Liferay Portal e DXP.  Tale vulnerabilità - che interessa una gestione non corretta della memoria nell'API headless per i StructuredContents - potrebbe permettere, a un utente malintenzionato remoto, la compromissione della disponibilità del servizio tramite richieste ripetute all'endpoint dell'API.

Categorie

Alert

Argomenti

24 Settembre 2025

Vulnerabilità in Salesforce-CLI (AL03/250924/CSIRT-ITA)

Rilevata una vulnerabilità di sicurezza con gravità “alta” in Salesforce-CLI, nota interfaccia a riga di comando impiegata per lo sviluppo e la gestione di ambienti Salesforce. Tale vulnerabilità, presente nell’installer del relativo programma, potrebbe consentire a un attaccante di eseguire codice arbitrario e/o di elevare i propri privilegi sul sistema interessato.

Categorie

Alert

Argomenti

24 Settembre 2025

Aggiornamenti per prodotti Autodesk (AL02/250924/CSIRT-ITA)

Autodesk risolve tre vulnerabilità di sicurezza con gravità “alta” nei prodotti Revit, Fusion, AutoCAD e alcuni set di strumenti specializzati. Tali vulnerabilità, qualora sfruttate, potrebbero consentire a un utente malintenzionato di eseguire codice arbitrario, accedere a informazioni sensibili o causare l'indisponibilità del servizio sui sistemi target.

Categorie

Alert

Argomenti

23 Settembre 2025

Vulnerabilità in Lectora (AL02/250923/CSIRT-ITA)

Rilevata una vulnerabilità di tipo “Cross-Site Scripting” (XSS) che interessa il prodotto Lectora, una piattaforma di sviluppo per corsi e-learning di proprietà di ELB learning. Tale vulnerabilità potrebbe consentire a un utente malintenzionato di eseguire codice JavaScript malevolo nell’istanza interessata.

Categorie

Alert

Argomenti

22 Settembre 2025

Vulnerabilità in XWiki Platform (AL01/250424/CSIRT-ITA)

Rilevate due vulnerabilità di sicurezza, di cui una con gravità “critica” e una con gravità “alta”, nel prodotto XWiki Platform, piattaforma collaborativa open source scritta in Java. Tali vulnerabilità, qualora sfruttate, potrebbero consentire a un utente malevolo remoto di bypassare i meccanismi di sicurezza e accedere a informazioni sensibili sui sistemi interessati.

Categorie

Alert

Argomenti