SAP Security Patch Day (AL02/250513/CSIRT-ITA)
Nell’ambito del Security Patch Day di maggio, SAP rilascia aggiornamenti di sicurezza per risolvere diverse vulnerabilità, di cui una con gravità “critica” e 4 con gravità “alta”.
Nell’ambito del Security Patch Day di maggio, SAP rilascia aggiornamenti di sicurezza per risolvere diverse vulnerabilità, di cui una con gravità “critica” e 4 con gravità “alta”.
Rilevato lo sfruttamento attivo in rete della vulnerabilitàCVE-2025-4632– già sanata dal vendor – che interessa la componente server di MagicINFO 9 di Samsung, soluzione all-in-one per la gestione di contenuti, dati e dispositivi.
Mozilla ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza per sanare varie vulnerabilità, di cui 3 con gravità “alta”, nel prodotto Thunderbird.
Rilasciati aggiornamenti di sicurezza che risolvono alcune vulnerabilità, di cui una con gravità “alta”, in Node.js, noto software open source per l’esecuzione di codice Javascript.
Rilasciati aggiornamenti di sicurezza per sanare vulnerabilità riscontrate nelle versioni Kepler e Daffodil di Zimbra Collaboration Suite (ZCS), nota piattaforma di collaborazione e-mail sviluppata da Synacor Inc.
Rilevata una vulnerabilità con gravità “alta” che interessa i dispositivi SonicWall della serie SMA1000. Tale vulnerabilità, qualora sfruttata, potrebbe consentire ad un utente malintenzionato il bypass dei meccanismi di sicurezza sui dispositivi target.
Google ha rilasciato un aggiornamento per il browser Chrome al fine di correggere 4 vulnerabilità di sicurezza, di cui 2 con gravità “alta”.
Rilevate alcune nuove vulnerabilità, di cui una con gravità “alta”, in prodotti Zoom. Tale vulnerabilità, qualora sfruttata, potrebbe consentire a un utente malintenzionato di elevare i propri privilegi sui sistemi interessati.
Adobe ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza per risolvere alcune vulnerabilità, di cui 23 con gravità “alta” e 9 con gravità “critica” nei prodotti Lightroom, Dreamweaver, Connect, Coldfusion, InDesign, Substance3D Painter, Photoshop, Animate, Illustrator, Bridge, Dimension, Substance3D Stager e Substance3D Modeler.
Microsoft ha rilasciato gli aggiornamenti di sicurezza mensili che risolvono un totale di 71 nuove vulnerabilità, 7 di tipo 0-day.
Ivanti rilascia aggiornamenti di sicurezza che risolvono tre vulnerabilità, di cui una con gravità “critica” e una con gravità “alta”, nei prodotti Ivanti Neurons for ITSM e Cloud Services Application.
Siemens ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza per correggere molteplici vulnerabilità nei propri prodotti, di cui 5 con gravità “critica” e 10 con gravità “alta”.