Rilevate vulnerabilità in prodotti Progress Telerik (AL01/240726/CSIRT-ITA)
Sintesi Rilevate due vulnerabilità di sicurezza, di cui una con gravità “critica”, in prodotti Progress Telerik.
Sintesi Rilevate due vulnerabilità di sicurezza, di cui una con gravità “critica”, in prodotti Progress Telerik.
Sintesi Rilasciati aggiornamenti di sicurezza che risolvono 6 vulnerabilità, di cui una con gravità “alta”, in GitLab Community Edition (CE) e Enterprise Edition (EE).
Sintesi Aggiornamenti di sicurezza VMware risolvono una vulnerabilità in Spring Cloud Data Flow, piattaforma di elaborazione di dati Streaming e Batch basata su microservizi, distribuita in Cloud Foundry e Kubernetes.
Sintesi Google ha rilasciato un aggiornamento per il browser Chrome al fine di correggere 24 vulnerabilità di sicurezza, di cui 5 con gravità “alta”.
Sintesi Risolta vulnerabilità, con gravità “alta”, che riguarda il kernel Linux.
Sintesi Aggiornamenti di sicurezza ISC sanano 4 vulnerabilità con gravità “alta”, nel prodotto BIND, che potrebbero comportare la compromissione della disponibilità del servizio.
Sintesi Siemens ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza per correggere alcune vulnerabilità nei propri prodotti – anche SCADA.
20240721_CSIRT_IT_LSC Scarica il riepilogo delle notizie pubblicate dallo CSIRT Italia dal 15 al 21 luglio 2024: rilasciati aggiornamenti di sicurezza per prodotti Gitlab, Microsoft, Siemens, VMware, Progress, Android, Mozilla, Oracle, Chrome, Autodesk, Ivanti, Cisco, Ruby, SonicWall, Atlassian e Solarwinds; PoC pubblici per lo sfruttamento delle CVE-2024-5655, CVE-2024-3596, CVE-2024-37079, CVE-2024-37081, CVE-2024-5009, CVE-2024-4883, CVE-2024-4885, CVE-2024-30104 e CVE-2024-39929; rilevato sfruttamento in rete delle CVE-2024-4610, CVE-2024-36401, CVE-2024-27348, CVE-2024-28995, CVE-2024-34102 e CVE-2023-6548; problematiche relative ad aggiornamento CrowdStrike.
Sintesi Un recente aggiornamento di CrowdStrike Falcon Sensor ha causato gravi problematiche, su sistemi Windows, di tipo “Denial of Service”.
Data di creazione: 18/07/2024 15:56 Sintesi – Aggiornamento del 19/07/2024 Risolte 13 vulnerabilità di sicurezza, di cui 8 con gravità “critica” in SolarWinds Access Rights Manager (ARM), software utilizzato per la gestione e l’audit dei diritti di accesso degli utenti ai sistemi, ai dati e ai file.