Vulnerabilità in Ivanti Neurons for ITSM (AL01/240322/CSIRT-ITA)
Sintesi Rilevata una vulnerabilità di sicurezza con gravità “critica” nel prodotto Neurons for ITSM di Ivanti, software per la gestione dei servizi IT (ITSM).
Sintesi Rilevata una vulnerabilità di sicurezza con gravità “critica” nel prodotto Neurons for ITSM di Ivanti, software per la gestione dei servizi IT (ITSM).
Sintesi Rilevate 2 vulnerabilità nelle componenti Rdoc e StringIO del linguaggio di programmazione Ruby.
Sintesi Rilevata una vulnerabilità di sicurezza con gravità “critica” nel prodotto Sentry di Ivanti, gateway in-line per la gestione e protezione del traffico tra dispositivi mobili e i sistemi back-end.
Sintesi Google ha rilasciato un aggiornamento per il browser Chrome al fine di correggere 12 vulnerabilità di sicurezza, di cui una con gravità “alta”.
Data di creazione: 08/02/2024 13:33 Sintesi Fortinet ha recentemente rilasciato aggiornamenti di sicurezza che risolve una vulnerabilità con gravità “critica” in Fortiproxy e FortiOS, sistema operativo utilizzato dai firewall Fortigate.
Sintesi Aggiornamenti di sicurezza sanano alcune vulnerabilità, di cui una nuova e con gravità “alta” presenti nel prodotto Confluence Data Center and Server.
Sintesi Mozilla ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza per sanare alcune vulnerabilità, di cui una con gravità “critica”, nei prodotti Firefox, Firefox ESR e Thunderbird.
Sintesi Rilasciati aggiornamenti di sicurezza per correggere alcune vulnerabilità, di cui 3 con gravità “alta”, in PaperCut NG/MF.
Sintesi Autodesk risolve una vulnerabilità di sicurezza con gravità “alta” che interessa il prodotto DWG TrueView, utility per visualizzare e manipolare file DWG.
Sintesi Disponibile un Proof of Concept (PoC) per la CVE-2024-25153 – già sanata dal vendor – presente in Fortra FileCatalyst, software per il trasferimento dati ad alta velocità.
Sintesi Aggiornamenti di sicurezza VMware risolvono una vulnerabilità in Spring, noto framework open source per lo sviluppo di applicazioni Java.
Sintesi Disponibile un Proof of Concept (PoC) per la CVE-2024-23334 – già sanata dalla comunità di sviluppatori – presente nel framework AIOHTTP, utilizzato per creare applicazioni web ad alte prestazioni che richiedono la gestione di elevate richieste HTTP.