CSIRT Toscana

FreePBX: rilevato sfruttamento di vulnerabilità zero-day (AL01/250829/CSIRT-ITA)

Data:
29 Agosto 2025

Impatto Sistemico

Critico (79.48)

Sintesi

Rilevato lo sfruttamento attivo di una vulnerabilità zero-day con gravità “critica” in FreePBX, piattaforma open source per la configurazione e la gestione grafica di centralini telefonici basati su Asterisk.

Tipologia

Remote Code Execution

Descrizione e potenziali impatti

È stato recentemente rilevato lo sfruttamento di una vulnerabilità zero-day che interessa FreePBX, e impatta le istanze che espongono su internet l’Administrator Control Panel (ACP).

La vulnerabilità, identificata come CVE-2025-57819 e con score CVSS v3.1 pari a 10, è dovuta ad una sanitizzazione insufficiente degli input forniti dagli utenti al modulo endpoint . Qualora sfruttata, potrebbe consentire a utenti malintenzionati remoti di eseguire codice arbitrario e ottenere accesso amministrativo ai sistemi target.

Prodotti e/o versioni affette

FreePBX

  • 15.x, versioni precedenti alla 15.0.66
  • 16.x, versioni precedenti alla 16.0.89
  • 17.x, versioni precedenti alla 17.0.3

Azioni di mitigazione

In linea con le dichiarazioni del vendor, si raccomanda di aggiornare i prodotti vulnerabili e valutare la verifica degli Indicatori di Compromissione (IoC) seguendo le indicazioni del bollettino di sicurezza disponibile al link nella sezione Riferimenti.

Riferimenti

CVE

CVE-ID
CVE-2025-57819

Change log

Versione Note Data
1.0 Pubblicato il 29-08-2025 29/08/2025

Il presente articolo è un prodotto originale di csirt.gov.it, riproposto qui a solo scopo di aumentarne la visibilità. Può essere visualizzato in versione originale al seguente link

Ultimo aggiornamento

29 Agosto 2025, 12:11