CSIRT Toscana

Craft CMS: rilevato sfruttamento attivo delle CVE-2024-56145 e CVE-2025-35939 (AL05/250603/CSIRT-ITA)

Data:
3 Giugno 2025 14:52

Impatto Sistemico

Critico (79.23)

Sintesi

Rilevato lo sfruttamento attivo delle vulnerabilità CVE-2024-56145 e CVE-2025-35939 relative a Craft CMS.

Note: un Proof of Concept (PoC) per lo sfruttamento della vulnerabilità CVE-2024-56145 risulta disponibile in rete.

Tipologia

  • Remote Code Execution

Descrizione e potenziali impatti

È stato recentemente rilevato lo sfruttamento delle vulnerabilità CVE-2024-56145 e CVE-2025-35939 che riguardano Craft CMS, sistema di gestione dei contenuti PHP.

Nel dettaglio, la CVE-2025-35939 riguarda il modo in cui viene gestita l’autenticazione da parte del prodotto, ed è dovuta a una non corretta sanificazione dei parametri di input durante tale processo. Tale condizione potrebbe consentire a un utente malintenzionato remoto di caricare dati arbitrari come, ad esempio, codice PHP opportunamente predisposto.

La CVE-2024-56145 , invece, consente l’esecuzione di codice remoto (RCE) qualora l’opzione “ register_argc_argv ” risulti abilitata nel file php.ini. Tale opzione consentirebbe l’utilizzo di argomenti web opportunamente predisposti, simulando l’input da riga di comando, al fine di eseguire codice arbitrario.

Prodotti e/o versioni affette

Craft CMS

  • 3.x, versioni precedenti alla 3.9.14
  • 4.x, versioni precedenti alla 4.15.3
  • 5.x, versioni precedenti alla 5.7.5

Azioni di mitigazione

In linea con le dichiarazioni del vendor, si raccomanda di aggiornare i prodotti vulnerabili seguendo le indicazioni del bollettino di sicurezza disponibile nella sezione Riferimenti.

Riferimenti

Change log

Versione Note Data
1.0 Pubblicato il 03-06-2025 03/06/2025

Il presente articolo è un prodotto originale di csirt.gov.it, riproposto qui a solo scopo di aumentarne la visibilità. Può essere visualizzato in versione originale al seguente link