CSIRT Toscana

CrushFTP: rilevata vulnerabilità critica (AL02/250326/CSIRT-ITA)

Data:
8 Aprile 2025 08:48

Impatto Sistemico

Critico (79.23)

Sintesi

Rilevata vulnerabilità con gravità “critica” in CrushFTP, software per il trasferimento file multi-protocollo e multi-piattaforma.

Note : un Proof of Concept (PoC) per lo sfruttamento della vulnerabilità risulta disponibile in rete.

Note : la vulnerabilità risulta essere sfruttata attivamente in rete.

Tipologia

  • Authentication Bypass
  • Information Disclosure

Descrizione e potenziali impatti

È stata identificata una vulnerabilità critica in CrushFTP che potrebbe permettere l’accesso non autenticato ai server non aggiornati esposti a internet in ascolto sulle porte HTTP e HTTPS.

Nel dettaglio, i produttori di CrushFTP hanno inviato una comunicazione via email informando i clienti della vulnerabilità e raccomandando un aggiornamento immediato alla versione 11.3.1 o successiva.

Figura 1-Email

Si evidenzia che tale vulnerabilità non risulterebbe sfruttabile qualora la funzione DMZ di CrushFTP sia attiva.

Prodotti e/o versioni affette

CrushFTP

  • 11, versioni precedenti alla 11.3.1
  • 10, versioni precedenti alla 10.8.4

Azioni di mitigazione

In linea con le dichiarazioni del vendor, si raccomanda di aggiornare tempestivamente i prodotti vulnerabili seguendo le indicazioni del bollettino di sicurezza disponibile nella sezione Riferimenti.

Riferimenti

CVE

CVE-ID
CVE-2025-31161

Change log

Versione Note Data
1.0 Pubblicato il 26-03-2025 26/03/2025
1.1 Aggiunta CVE-2025-2825 alla sezione specifica in seguito ad assegnazione ID. Aggiunte note alla sezione “Sintesi” per rilevamento PoC e sfruttamento attivo in rete. Ricalcolato Impatto Sistemico. 02/04/2025
1.2 Corretto l’ID CVE da CVE-2025-2825 a CVE-2025-31161 come comunicato dal vendor. 08/04/2025

Il presente articolo è un prodotto originale di csirt.gov.it, riproposto qui a solo scopo di aumentarne la visibilità. Può essere visualizzato in versione originale al seguente link