Vulnerabilità in prodotti QNAP (AL01/240909/CSIRT-ITA)
Sintesi Aggiornamenti di sicurezza QNAP risolvono 19 vulnerabilità, di cui 1 con gravità “critica” e 7 con gravità “alta”, in vari prodotti.
Sintesi Aggiornamenti di sicurezza QNAP risolvono 19 vulnerabilità, di cui 1 con gravità “critica” e 7 con gravità “alta”, in vari prodotti.
Scarica il riepilogo delle notizie pubblicate dal CSIRT Italia dal 02 al 08 settembre 2024: rilasciati aggiornamenti di sicurezza per prodotti Kibana, Trend Micro, Veeam, Zimbra, Google, Cisco, OpenEdge, Dlink, MISP, Mozilla, Android, Apache OFBiz, Django, VMware.
Data di creazione: 23/08/2024 – 15:46 Sintesi Rilevata una vulnerabilità con gravità “alta” in diversi prodotti SonicWall.
Sintesi Elastic NV rilascia aggiornamenti di sicurezza per sanare due vulnerabilità con gravità “critica” in Kibana, nota piattaforma di visualizzazione dati.
Sintesi Sanata una vulnerabilità, con gravità “alta”, inerente al prodotto Antivirus One per macOS, soluzione di sicurezza degli endpoint sviluppata da Trend Micro.
Sintesi Veeam ha reso noto, tramite un bollettino di sicurezza, la presenza di molteplici vulnerabilità in alcuni dei suoi prodotti, di cui 5 con gravità “critica”.
Sintesi Aggiornamenti di sicurezza Google di settembre risolvono 6 vulnerabilità nei dispositivi Pixel.
Sintesi Aggiornamenti di sicurezza Cisco sanano diverse vulnerabilità, di cui una con gravità “critica” e una con gravità “alta”, presenti in diversi prodotti.
Sintesi Disponibili aggiornamenti di sicurezza che risolvono 3 vulnerabilità con gravità “alta” in Progress OpenEdge, nota piattaforma di sviluppo per applicazioni aziendali.
Descrizione e potenziali impatti Ricercatori di sicurezza hanno osservato una nuova tecnica di diffusione malware attraverso post opportunamente predisposti e apparentemente legittimi, pubblicati nei commenti di progetti GitHub.
Sintesi Rilevate quattro vulnerabilità di sicurezza, di cui due con gravità “critica”, nel router wireless D-Link DIR-846.
Sintesi Mozilla ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza per sanare alcune vulnerabilità, di cui 4 con gravità “alta”, nei prodotti Firefox, Firefox ESR e Focus per iOS.