Aggiornamenti per prodotti Trellix (AL01/240620/CSIRT-ITA)
Sintesi Sanate 2 vulnerabilità inerenti al prodotto Intrusion Prevention System (IPS) Manager di Trellix, componente di sicurezza progettato per rilevare e prevenire intrusioni nella rete.
Sintesi Sanate 2 vulnerabilità inerenti al prodotto Intrusion Prevention System (IPS) Manager di Trellix, componente di sicurezza progettato per rilevare e prevenire intrusioni nella rete.
Sintesi Aggiornamenti di sicurezza sanano una vulnerabilità presente in Atlassian Jira Core Data Center.
Sintesi Autodesk risolve alcune vulnerabilità di sicurezza con gravità “alta” che interessano il prodotto Autocad.
Sintesi Rilevate nuove vulnerabilità, di cui una con gravità “alta”, in Moodle, nota piattaforma open source tipicamente utilizzata per l’erogazione dei corsi in modalità e-learning.
Google ha rilasciato un aggiornamento per il browser Chrome al fine di correggere 6 vulnerabilità di sicurezza, di cui 4 con gravità “alta”.
Sintesi Rilasciati aggiornamenti di sicurezza che risolvono diverse vulnerabilità, di cui 2 con gravità “alta” in Nexcloud Server, piattaforma di cloud storage open source.
Sintesi Rilevate 2 nuove vulnerabilità di sicurezza, di cui una con gravità “critica”, che interessano alcuni modelli di router ZinWiFi e RT.
Sintesi Disponibile un Proof of Concept (PoC) per CVE-2024-2408 – già sanata dal vendor – presente in PHP, noto interprete del linguaggio di scripting.
Scarica il riepilogo delle notizie pubblicate dallo CSIRT Italia dal 10 al 16 giugno 2024: rilasciati aggiornamenti di sicurezza per prodotti Solarwinds, Mozilla, Google, Adobe, Fortinet, Microsoft, Siemens, Veeam, Schneider Electric, SAP, Netgear; PoC pubblico per lo sfruttamento della CVE-2024-29855; sfruttamento attivo in rete per la CVE-2024-32896; campagne di phishing a tema “Sondaggio”.
Note (aggiornamento del 14/06/2024): un Proof of Concept (PoC) per lo sfruttamento della vulnerabilità CVE-2023-38039 risulta disponibile in rete.
Data di creazione: 22/05/2024 11:15 Sintesi Ivanti rilascia aggiornamenti di sicurezza che risolvono 16 vulnerabilità, di cui 6 con gravità “critica”, nei prodotti Avalanche, Neurons for ITSM, Connect Secure, Secure Access Client ed Endpoint Manager.